a7b39f9b86d5ca4411481b17c8c359c65beb56e0.jpeg

Associazione OltreConfine

Associazione OltreConfine
Social
Contatti
Indirizzo

facebook

info@oltreconfine.eu

Via Madonna delle Grazie

36015 Schio (VI)

Italia

Eventi                                                    Ricerca                                              Cultura                                          

LA MEMORIA E' UNA QUESTIONE DI FEDELTA'

La memoria storica del nostro passato come base fondamentale per costruire il nostro futuro

© Oltreconfine 2024

Associazione OltreConfine

2773da0b8164ef5f06df9f2048aca73c92af1cf4.jpeg

LETIZIA BATTAGLIA 

Letizia Battaglia era una famosa fotogiornalista italiana. Nasce a Palermo nel 1935 dove trascorrerà la maggior parte della propria carriera e della propria vita. A 27 anni conobbe casualmente il poeta Ezra Pound, questa veloce conoscenza l’avvicinò alla sua poesia che divenne grande fonte di ispirazione per tutta la sua vita. 

 

Il suo impegno di fotografa dentro e fuori al giornale è continuo, questo perlomeno fino al 1992, l’anno degli omicidi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

 

​Col cuore a pezzi ed esausta interromperà la sua carriera da fotoreporter ma non per questo abbandonerà la lotta preferendo invece concentrarsi sulle sue attività cooperative di sensibilizzazione e divulgazione.

 

​Letizia Battaglia ha sempre infatti sostenuto e collaborato con diverse agenzie e diversi laboratori per diffondere le proprie conoscenze ed esperienze a tutti coloro i quali sono desiderosi, come lei, di fare della fotografia la propria missione, la propria arma di ribellione.

 

Questa “missione” culminerà con l’inaugurazione, nel 2017, del “Centro Internazionale di Fotografia di Palermo” un archivio storico che raccoglie gli scatti di oltre 150 fotografi, professionisti ed amatori, che desiderano mostrare al pubblico, nazionale ed internazionale, la loro visione della città e affinché queste testimonianze possano essere conservate per sempre. Si è spenta all'età di 87 anni il 13 aprile del 2022

 

Associazione OltreConfine


facebook

© Oltreconfine 2024