a7b39f9b86d5ca4411481b17c8c359c65beb56e0.jpeg

Associazione OltreConfine

Associazione OltreConfine
Social
Contatti
Indirizzo

facebook

info@oltreconfine.eu

Via Madonna delle Grazie

36015 Schio (VI)

Italia

Eventi                                                    Ricerca                                              Cultura                                          

LA MEMORIA E' UNA QUESTIONE DI FEDELTA'

La memoria storica del nostro passato come base fondamentale per costruire il nostro futuro

© Oltreconfine 2024

Associazione OltreConfine

FRANCA VIOLA

c6adae26d09b6725376bac60590cffc5c7c16dc5

Una storia che va raccontata

FRANCA VIOLA nel 1965 è una giovane diciassettenne siciliana, vittima di rapimento e sevizie, che viene stuprata da un noto malavitoso e nipote di un capoclan, dopo essere stata tenuta legata ad un letto per una settimana, a digiuno, in stato di semi incoscienza, insultata e umiliata dai suoi aguzzini.

In quegli anni vigeva la triste pratica del "matrimonio riparatore" con la quale si poneva rimedio all'onta derivata da uno stupro subito con un matrimonio tra la vittima e il suo carnefice.

Questa era la sorte comune drammaticamente a centinaia di donne.

Ma Franca rifiuta di sposarsi, sceglie di dichiararsi "svergognata" davanti a un'opinione pubblica bigotta e sbigottita: non era mai accaduto prima di allora.

Franca ha contro tutto e tutti: lo Stato italiano, la mafia, una società patriarcale e arcaica che la considera un incidente di percorso. Accanto a lei ha solo una persona: il padre Bernardo, che dal primo istante non l'ha mai abbandonata

Ed è proprio durante quello storico processo che Franca Viola pronuncia queste parole che oggi riecheggiano ancora forti, ma che allora, nell'Italia e nella Sicilia degli anni '60, suonavano semplicemente blasfeme.

E, per questo, potentissime.

“IO NON SONO PROPRIETÀ DI NESSUNO”

Franca ha vinto, sposa un altro uomo, si riappropria della propria vita, ma dovremo attendere altri 15 anni - il 1981 - perché il matrimonio riparatore e il delitto d'onore, grazie anche e soprattutto al suo coraggio e alla sua tenacia, spariscano dal codice penale.

Associazione OltreConfine


facebook

© Oltreconfine 2024