a7b39f9b86d5ca4411481b17c8c359c65beb56e0.jpeg

Associazione OltreConfine

Associazione OltreConfine
Social
Contatti
Indirizzo

facebook

info@oltreconfine.eu

Via Madonna delle Grazie

36015 Schio (VI)

Italia

Eventi                                                    Ricerca                                              Cultura                                          

LA MEMORIA E' UNA QUESTIONE DI FEDELTA'

La memoria storica del nostro passato come base fondamentale per costruire il nostro futuro

© Oltreconfine 2024

Associazione OltreConfine

ENTI DEL TERZO SETTORE

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO

38ed7fa67df3395a2853da8795f3ff97e04fdb1e
C’è un sistema sociale ed economico che si affianca alle istituzioni pubbliche e al mercato e che interagisce con entrambi per l’interesse delle comunità.

E' il Terzo Settore.
 Il terzo settore non è solo impegno sociale organizzato, ma è anche un motore importante dell’economia del paese, quella ispirata da finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale condivise.

Non tutte le realtà hanno le caratteristiche per entrare a far parte del Terzo Settore.

NEL CORSO DI QUESTI INCONTRI CERCHEREMO DI FARE MAGGIORE CHIAREZZA

Cos'è il Terzo Settore

Il Terzo settore, un insieme di enti di carattere privato che agiscono in diversi ambiti, dall’assistenza alle persone con disabilità alla tutela dell’ambiente, dai servizi sanitari e socio-assistenziali all’animazione culturale. Spesso gestiscono servizi di welfare istituzionale e sono presenti per la tutela del bene comune e la salvaguardia dei diritti negati.

Per far parte del Terzo settore è necessario essere:

  • un ente privato che agisce senza scopo di lucro
  • svolgere attività di interesse generale (definite dalla legge)
  • farlo per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
  • essere iscritto al registro unico nazionale del Terzo settore.
64fd8883d759f058dc875c55aa81887a16ace98f

Le definizioni giuridiche

Legge delega 106 del 2016: “Per Terzo settore si intende il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con i rispettivi statuti o atti costitutivi, promuovono e realizzano attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi”.

 

Codice del terzo settore (dlgs 117/2017): “Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi, ed iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore”.

.

845f834fc9ed6bbacfd0b78f0b0bfc09b067fc9a

IL RELATORE

Lorenzo Scanavin

Dottore Commercialista Presidente dell'ANC VICENZA

DI COSA PARLEREMO

GALLERIA DELLE PRECEDENTI SERATE

Associazione OltreConfine


facebook

© Oltreconfine 2024